Barba perfetta: consigli e segreti
Negli ultimi anni la richiesta di avere una barba perfetta è tornata prepotentemente di moda. Come ben sappiamo esistono differenti tipi di barba a seconda della forma del tuo viso e dello stile scelto. I peli crescono quanto i capelli. Lo sapevi? Una crescita che si aggira intorno i 0,3- 0,4 millimetri al giorno. Ma non sempre cresce uniformemente come molti desidererebbero: non tutti hanno una barba perfetta e possono esserci zone in cui i peli sono assenti o più radi e ciò dipende da fattori genetici e dall’età. Una barba abbastanza folta da essere definita lunga ha bisogno di almeno un mese di tempo per crescere, per raggiungere ovvero almeno 1 cm di lunghezza.
Per avere una barba perfetta bisogna “coccolarla”: inizia ad utilizzare uno shampoo apposito che ti aiuterà ad eliminare le cellule morte e altre impurità che si annidano tra i peli. Usa sempre il dopobarba (che trovi alla fine del nostro articolo) per eliminare quel fastidioso senso di prurito, mantenendo la pelle fresca ed idratata. Quando si è soddisfatti della lunghezza della propria barba è il momento di livellarla, tagliarla in modo omogeneo.
Se anche in presenza di una barba più folta noti comunque delle “chiazze” dove i peli sono più radi, ti consigliamo, di pettinare la barba in modo tale da coprire le eventuali zone più chiare.
E’ POSSIBILE FAR CRESCERE LA BARBA PIU’ VELOCEMENTE?
No, in realtà non è possibile avere una barba perfetta più velocemente o stimolare la crescita.
Ma dei piccoli da eseguire come una routine quotidiana aiuteranno la tua barba a crescere forte e sana.
- Effettua uno scrub al viso, in modo tale da eliminare le impurità e facilitare la fuoriuscita dei peli
- Idrata il viso con la nostra crema dopobarba o qualsiasi altro dopobarba dopo ogni rasatura
- Segui un’alimentazione sana e inserisci nella tua dieta alimenti ricchi di vitamine del gruppo B.
Disclaimer
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.