Crema artiglio del diavolo
La crema artiglio del diavolo è composta principalmente dall’artiglio del diavolo, un’erba appartenente alla famiglia delle Pedaliaceae. La versatilità di questa pianta sta nel fatto che sia le sue radici che i suoi tuberi sono utilizzati a scopo medicinale.
La crema artiglio del diavolo è un ottimo antinfiammatorio che aiuterebbe a ridurre i gonfiori e i dolori principalmente di natura articolare. La sua assunzione, come crema, viene proposta contro l’aterosclerosi, l’artrite, la gotta, i dolori muscolari, il mal di schiena e la tendinite. Nella formula a compresse, in alcuni casi, l’artiglio del diavolo è stato utilizzato in caso di difficoltà durante il parto, problemi mestruali, reazioni allergiche, perdita dell’appetito e disturbi renali o alla vescica. Da sempre è noto che la crema artiglio del diavolo applicata nei punti del corpo in cui è presente uno stato di sofferenza, aiuta a lenire il dolore restituendo alle parti interessate una sensazione di benessere che permette di compiere i normali gesti quotidiani senza difficoltà e senza alcun dolore.
A livello sportivo viene usata come crema riscaldante pre gara in quanto attiva la circolazione del sangue in modo da non avvertire il freddo, va molto bene anche per sport invernali, quale lo sci, da mettere su mani e piedi prima di indossare gli scarponi e guanti.
MODALITA’ DI UTILIZZO
Applicare e massaggiare abbondante la crema artiglio del diavolo direttamente sulla cute fino a completo assorbimento. Tenere lontano dagli occhi. Dopo l’utilizzo, lavarsi accuratamente le mani.
Disclaimer
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.
Lascia un commento