Erbe e piante medicinali
Le erbe e piante medicinali sono piante medicinali le cui proprietà curative sono da sempre sfruttate dall’uomo per il proprio benessere e la propria salute.
Le piante officinali e medicinali sono erbe curative che, grazie al contenuto di principi attivi, vengono utilizzate per il benessere e la salute. Queste piante curative possono essere sia coltivate dall’uomo sia di natura spontanea.
In passato, conoscere le piante e le loro virtù era fondamentale per la terapia medica antica, in quanto corrispondeva all’unica soluzione possibile per la cura delle malattie, delle infezioni e ciò che separava l’uomo dalla morte.
Nel tempo, vennero definite come erbe officinali tutte le piante curative impiegate nelle “officine”, cioè nei laboratori degli speziali. Questi artigiani, antichi farmacisti potremmo dire oggi, conoscevano le proprietà delle piante mediche, le tecniche di raccolta, preparazione e conservazione e le impiegavano per realizzare rimedi medicamentosi, prodotti cosmetici e profumi.
Ad oggi le piante medicali sono quelle utilizzate per preservare la salute e il benessere di uomini e animali usate per realizzare tisane, integratori alimentari e farmaci vegetali.
Differenza tra piante medicinali e piante officinali
Secondo l’Organizzazione Mondiale dalla Sanità (OMS), tra le erbe e piante officinali sono definite “medicinali” quelle che “contengono in uno o più organi, sostanze che possono essere utilizzate a fini terapeutici, da cui derivano preparati farmacologicamente attivi. Una pianta officinale è invece una pianta che può essere “lavorata in un’officina” e somministrata per il benessere. Non tutte le piante medicinali vengono impiegate come officinali e viceversa.
I principi attivi delle piante officinali includono oli essenziali, resine, mucillagini, polisaccaridi ed altre numerose molecole che lavorano in sinergia tra loro garantendo al rimedio una serie di azioni.
In campo erboristico si cerca di mantenere la pianta nella sua integrità (in toto) per la preparazione di prodotti naturali. Tali prodotti naturali includono tisane ma anche tinture madri, estratti fluidi e molli, estratti secchi da assumere in capsule o compresse, oli essenziali.
Disclaimer
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.