Olio di jojoba: proprietà e uso
L’olio di jojoba è una cera liquida prodotta dalla spremitura dei semi della Simmondsia chinensis usata da secoli dai nativi americani per lenire le irritazioni della pelle e le infiammazioni delle mucose di occhi e gola. L’olio di jojoba è composto da una miscela di vitamina E, vitamine del complesso B, minerali quali zinco, rame e iodio. L’olio di jojoba è incolore e inodore e solidifica a temperature inferiori ai 10 °C. Dal punto di vista prettamente alimentare l’olio di jojoba non risulta essere tossico, ma è assolutamente non digeribile, quindi si comporta come massa inerte nell’apparato digerente, con un effetto spiacevolmente lassativo. Quando il naturale manto idrolipidico della pelle viene a mancare, (per l’uso di di saponi particolarmente aggressivi, lampade solari o mancanza d’idratazione) le conseguenze sono irritazioni o desquamazioni locali. Perché gli oli vegetali fanno bene alla pelle, cosa vuol dire che la loro struttura rispetta e “ricorda” la struttura dell’epidermide. Consigli in tema di olii vegetali: l’importante è scegliere quelli naturali e spremuti a freddo, perché il processo di raffinazione li impoverisce di vitamine e fitosteroili.In secondo luogo, è sempre bene leggere l’INCI e potrete farvi un’idea precisa delle componenti. Perché ciò che mettete sulla vostra pelle deve, prima di tutto, rispettarne la sensibilità, esaltarne la bellezza, potenziarne l’elasticità e la forza.
BENEFICI DELL’OLIO DI JOJOBA
L’olio di jojoba rivitalizza, rigenera e lenisce la pelle irritata, la rafforza e previene le rughe. La pelle rimane liscia e setosa grazie alla grande proprietà di questo olio di penetrare attraverso i piccoli pori della pelle. In cosmesi viene utilizzato puro oppure come pregiato ingrediente nelle creme per il corpo. Viso: la sua capacità di penetrare perfettamente nella pelle senza ungere lo rende particolarmente indicato per la pelle del viso, per contrastare il precoce invecchiamento dei suoi tessuti. Capelli: il suo impiego aiuta a nutrire e rinforzare i capelli, prevenendo la formazione di doppie punte. Per questa ragione può essere usato, qualche goccia, dopo lo shampoo sui capelli asciutti, per lucidarli e ammorbidirli.
Disclaimer
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.
Acquista ora sul nostro sito
-
EsauritoLeggi tuttoOcchiata veloce
-
ScegliOcchiata veloce